Adorazione del Santissimo Sacramento

  • PRIMO GIOVEDI' di ogni mese, la Cappella del Cristo de las Penas riprende la sua tradizionale Adorazione Eucaristica, incoraggiando tutte le persone e le famiglie che possono venire, che si svolgerà dopo la messa delle 19:00, di 19:30 A 20:30h.
  • RESTO DEL GIOVEDI' del mese, L'Esposizione e la Benedizione con i Beati, di 18:00 A 19:00h.

L'adorazione dell'Eucaristia è conseguenza della fede nella presenza reale di Gesù sotto le specie del pane e del vino. Gesù ha mostrato il suo immenso amore "fino all'estremo" rimanendo con noi. Questa presenza è il tesoro più grande della Chiesa. Poiché vogliamo ricambiare tanto amore, conserviamo nei tabernacoli le specie eucaristiche del pane.. Vogliamo averlo vicino e stare con lui. Con l'adorazione prolunghiamo la sua presenza nella celebrazione della messa.

significa culto culto, riconoscere che Cristo è il mio Signore, la maestà, Misericordia di Dio. Significa anche onorare qualcuno con affetto e amore. Per noi è entrare in una relazione intima con il Signore. Il culto è offerto solo a Dio. Veneriamo la Vergine Maria ei santi. L'adorazione eucaristica è l'atto di riconoscere che Dio stesso è in Gesù-Eucaristia.

L'adorazione eucaristica è un momento di intimità, di fiducia e di amicizia con Dio. In quei momenti di preghiera davanti ai Beati, davanti a Gesù Sacramentado, ricordiamo che la sua presenza è il frutto dell'amore che ha per noi. È un momento opportuno per rinnovare il nostro proposito di essere santi e di rispondere generosamente all'amore di Dio.. Nell'adorazione di Cristo Gesù possiamo anche chiedere perdono per le nostre colpe e peccati., così riconoscendo, con umiliazione, che solo lui ha il potere di perdonarci e che lo esercita attraverso i suoi sacerdoti nel confessionale, rinnovando la nostra fiducia nella sua misericordia.

Possiamo pregare gli uni per gli altri, per i nostri parenti, gli amici, per i bisognosi, i malati, i malati, il morente, il povero… Anche per la Chiesa, Papa, i vescovi, i sacerdoti…

L'inno 'Adoro te devoto', composta da Sto. Thomas Aquinas.

Come si spiega bene ora il clamore incessante dei cristiani, sempre, davanti all'ostia santa! cantare, linguaggio, il mistero del Corpo glorioso e del Sangue prezioso, che il Re di tutti i popoli, nato da madre feconda, versato per salvare il mondo. Bisogna adorare devotamente questo Dio nascosto: È lo stesso Gesù Cristo che è nato dalla Vergine Maria.; lo stesso che ha sofferto, che fu immolato sulla croce; lo stesso dal cui costato trafitto sgorgava acqua e sangue. San Josemaría Escrivá. È Cristo che passa, 84

 "Che bello vedere fino a che punto ci ha amati Dio che si è fatto PANE per noi per nutrirci con il suo Corpo e si è fatto presente nel corpo dei poveri perché li sfamassimo dando loro il pane".  Beata Teresa di Calcutta.